

Migliorare la produttività con Notion
Hai sentito parlare di come migliorare la produttività con Notion e vorresti scoprirne di più a riguardo? Continua a leggere questo articolo.
Actiondesk è una piattaforma che rende semplice analizzare ed elaborare dati presenti in un database come se fossero all’interno di un foglio di calcolo con il vantaggio di avere sempre tutto aggiornato in tempo reale.
Rientra nella categoria delle piattaforme Low-Code perchè se devi importare dati da un database devi inserire una piccola porzione di codice per collegare la piattaforma al database (una cosa che un tecnico può fare in un paio di minuti).
Se invece stai importando i dati da un servizio SaaS come ad esempio Salesforce o HubSpot allora è molto più semplice questa operazione di integrazione e richiede davvero 30 secondi ed è possibile farlo senza scrivere nessun codice.
Actiondesk è un foglio di calcolo completo, puoi creare una tabella pivot, grafici ed utilizzare formule come se fosse un Google Sheets oppure un foglio Excel.
I dati sono sempre aggiornati perchè Actiondesk si connette al tuo database oppure alle altre fonti di dati compatibili con la piattaforma ed automaticamente in maniera periodica aggiorna i dati sul foglio di calcolo.
Ecco un elenco di esempi di casi d’uso che è possibile realizzare grazie a questa piattaforma di business intelligence:
Come dicevo prima, i dati vengono automaticamente aggiornati in modo periodico ma questi non possono essere modificati tramite Actiondesk, rendendo impossibile modifiche o cancellazioni accidentali.
Al momento è possibile integrare Actiondesk con MySQL, PostgreSQL, Microsoft Server SQL, Amazon Redshift, Google BigQuery, Snowflake, Salesforce, HubSpot, Stripe, Intercom, Pipedrive, Airtable e SQL.
Il team di sviluppo lavora costantemente non solo al miglioramento della piattaforma ma anche ad aumentare il numero delle possibili integrazioni con servizi esterni.
Quindi in futuro potresti sicuramente trovare molte più integrazioni.
Fino a Maggio 2021 è stato possibile acquistare l’abbonamento mensile al costo di 20$ al mese.
Questo è stato per quasi un anno il prezzo di lancio della versione beta della piattaforma.
A Giugno 2021 è stato annunciato il lancio della versione definitiva ed i prezzi ovviamente sono aumentati.
Actiondesk per 14 giorni di prova gratuita può sembrare un periodo di tempo troppo corto per valutare le potenzialità della piattaforma.
In realtà già dal primo giorno, specialmente se si lavora su una grande quantità di dati che cambiano giornalmente, si può apprezzare la potenza di questo strumento in termini di risparmio di tempo e semplicità di utilizzo.
Gli abbonamenti a pagamento sono:
L’abbonamento PREMIUM oltre ad essere il più economico è anche quello consigliato, specialmente per piccole medie aziende con un team che lavora sui dati inferiore a 10 persone e che non hanno più di 5 sorgenti di dati da importare.
Le differenze principali tra i 3 abbonamenti sono il periodo di aggiornamento dei dati, una volta al giorno per l’abbonamento PREMIUM ed ogni ora per gli altri 2 abbonamenti ed il numero di records da importare, nell’abbonamento PREMIUM è limitato a 250.000 records.
Actiondesk è stato pensato per fare una cosa specifica, cioè semplificare l’elaborazione e l’analisi di dati presenti su database e piattaforme difficili da gestire per chi non ha competenze tecniche.
Non è sicuramente una piattaforma economica, ma già solo il fatto che ti importa automaticamente i dati, almeno una volta al giorno, fa risparmiare tantissimo tempo e vale il costo dell’abbonamento.
Non è una piattaforma che fa per tutti.
Se stai cercando un’alternativa ad Airtable o vuoi utilizzarlo come un plugin per Excel o Google Sheet ti anticipo che non è uno strumento che fa per te, perchè non è stato pensato per essere un alternativa.
Oppure non fa per te se non hai una mole di dati importante da analizzare molto frequentemente e che provengono da sorgenti diverse.
Per tutti gli altri vi consiglio di provarlo, almeno per la prova gratuita di 14 giorni.
Nocodeitalia.it è il punto di riferimento in Italia sul mondo dello sviluppo senza codice.
Ogni mese pubblichiamo interviste, news, recensioni e tutorial in italiano su tutto quello che riguarda il movimento nocode.
Stiamo lavorando inoltre alla migliore formazione nocode in Italiano.
Scopri di più su ScuolaNoCode.it
Hai sentito parlare di come migliorare la produttività con Notion e vorresti scoprirne di più a riguardo? Continua a leggere questo articolo.
Il loro motto è: facile e flessibile come un foglio di calcolo ma potente come un tool di Business Intelligence. Scopri che cosa è Actiondesk!