Betty blocks citizen developers

Betty Blocks

Betty Blocks è una piattaforma nocode che permette di creare applicazioni web avanzate specialmente per il settore enterprise.

Scheda riassuntiva

Tipologia

No-Code

Web App

Licenze

Free trial

Abbonamento

Attivi dal

2012

Recensioni
Social media
Il nostro punteggio
4/5

Che cosa è Betty Blocks?

Betty Blocks è una piattaforma nocode specializzata nello sviluppo di applicazioni enterprise per tantissimi settori, sorprendentemente facile, veloce e divertente da utilizzare. 

Questa piattaforma sostiene l’idea dell’innovazione del movimento no-code e supporta con tantissime iniziative i cosiddetti citizen developers, cioè esperti di sviluppo nocode con un approccio multidisciplinare ed indipendente dallo sviluppo di codice fatto in maniera tradizionale con i linguaggi di programmazione.

L’idea di Betty Blocks è quella di potenziare e completare le loro competenze offrendo una piattaforma per sviluppare il software più adatto alle loro esigenze.

 

betty blocks nocode enterprise

 

I Citizen Developers non sono esperti nello sviluppo di software, anzi il più delle volte il loro background è molto distante dal mondo informatico.

Secondo gli ideatori di questa piattaforma chiunque può ideare e realizzare qualsiasi tipo di applicazione digitale entro la fine del 2023. 

Perchè usare Betty Blocks?

Betty Blocks permette di creare siti web, applicazioni mobili, web app e di back-office.

Di seguito sono elencati alcuni dei vantaggi nell’utilizzare questa piattaforma:

 

Trasformazione

La trasformazione è garantita dal fatto che il nocode permette di sfruttare meglio le competenze delle risorse umane interne all’azienda, con strumenti in grado di rispondere a qualsiasi cambiamento digitale e industriale.

Questo permette alle aziende di creare ed aggiornare le applicazioni con un proprio team interno praticamente a costo zero.

 

Velocità

La velocità nel portare a termine il lavoro è garantita dalla facilità con la quale questi strumenti nocode possono fornire soluzioni per qualsiasi problema di business.

Questa è la bellezza del nuovo approccio descritto poiché si tratta di democratizzare le capacità di sviluppo del software, dato che chiunque può prendere parte al processo, esperti e non.

 

Fusione tra business e tecnologia dell’informazione (IT)

Combinando le competenze di business con gli strumenti necessari, si può dire che il ponte tra business ed il reparto IT sia stato attraversato e questo segnerebbe un grande passo in avanti per il mondo dello sviluppo software di applicazioni aziendali.

 

Betty blocks sviluppo nocode applicazioni enterprise

 

Secondo le previsioni degli esperti inoltre, molto presto ci sarà una fusione permanente e sostenibile tra reparto business e reparto IT. 

Il funzionamento e il successo di questa fusione è possibile grazie al lavoro di ambo le parti, in quanto le idee saranno fornite attraverso il business, mentre l’IT ne supervisionerà il funzionamento e l’esecuzione.

 

Aggiornamento del valore

Grazie alla proposta di Betty Blocks il valore di qualsiasi applicazione aziendale aumenta man mano che i Citizen Developers acquisiscono conoscenza ed esperienza nei loro rispettivi settori. 

 

Innovazione

Il più delle volte il ritmo dell’innovazione è lento perchè le dinamiche aziendali, specialmente se di medio-grande dimensione, sono a sua volta molto lente.

Tuttavia, con gli strumenti low-code o no-code già disponibili sul mercato, il reparto innovazione in azienda ha degli strumenti in più per velocizzare il processo  di cambiamento.

Come funziona Betty Blocks?

La piattaforma di Betty Block è 100% in cloud e lo sviluppo dell’applicazione può essere eseguito ad una velocità record se paragonato allo sviluppo low-code o full-code.

 

Metodo drag and drop

Costruire con la piattaforma un database, un sito web, applicazioni basate su dispositivi mobili viene realizzato tutto in maniera visuale e drag and drop,  cioè letteralmente selezionando uno dei tanti componenti presenti nella libreria della piattaforma e trascinandolo all’interno dell’editor di sviluppo.

 

betty blocks sviluppo applicazioni aziendali nocode

 

Per facilitare il lavoro di creazione delle applicazioni sono stati creati dei flussi di lavoro preimpostati, usati per facilitare e velocizzare il lavoro di chi non vuole partire da zero.  

 

Gestione dei dati

L’elaborazione e la gestione dei dati non sono mai state così divertenti con la piattaforma Betty Blocks. 

Dai modelli semplici a quelli complessi, chiunque si divertirà e godrà di un alto grado di flessibilità usando questa piattaforma.

 

Trasferibilità

Ogni Citizen Developer può condividere e trasferire parti dei suoi blocchi che compongono la sua applicazione ad un altro collega.

Si potrebbe arrivare in questo modo ad un punto in cui uno sviluppatore potrebbe non dover creare nessun nuovo blocco perché molti sono stati già realizzati e prontamente disponibili per l’uso.

Quanto costa Betty Blocks?

Il prezzo di partenza per abbonarsi alla piattaforma Betty Blocks è di circa $1500.00/mese, ma si può trovare la scelta personalizzata esplorando le tre opzioni disponibili.

 

Betty Blocks prezzo

 

In conclusione

Per usufruire di Betty Blocks hai solo bisogno di sottoscrivere un abbonamento ed avere una connessione internet disponibile poiché tutto il materiale necessario per realizzare la tua applicazione è disponibile sul cloud. 

In sintesi, Betty Blocks aiuta le aziende:

  • Ad operare con una maggiore flessibilità
  • A costruire app complesse più velocemente rispetto allo sviluppo tradizionale
  • A spingere l’innovazione aziendale e la trasformazione digitale a nuovi livelli
nocodeitalia notizie no-code low-code recensioni nocode

Nocodeitalia.it è il punto di riferimento in Italia sul mondo dello sviluppo senza codice.

Ogni mese pubblichiamo interviste, news, recensioni e tutorial in italiano su tutto quello che riguarda il movimento nocode. 

Stiamo lavorando inoltre alla migliore formazione nocode in Italiano.
Scopri di più su ScuolaNoCode.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Entra nella community

Tutto su No-Code e Low-Code

Entra nella community

Tutto su No-Code e Low-Code

SIAMO SU TELEGRAM