Cerca
Close this search box.
carrd siti web in nocode gratuiti

Carrd

Carrd è una piattaforma che ti permette di creare siti web in nocode gratuiti in pochissimi minuti.

Scheda riassuntiva

Tipologia

No-Code

Website

Licenze

Free

Abbonamento

Attivi dal

2016

Il nostro punteggio
4.5/5

Che cosa è Carrd.co?

Carrd.co è una piattaforma nocode per la creazione di semplici siti web a singola pagina praticamente per qualsiasi tipo di utilizzo.

Builder screenshot

Quello che caratterizza Carrd è la velocità e flessibilità con la quale si riescono a realizzare landing page, microblog, pagine personali con la propria biografia e tanti altri casi di utilizzo in cui c’è la necessità di avere una presenza online.

Se vuoi leggere tutta la storia di come e perchè è nato Carrd ti consiglio di leggere questo articolo, scritto direttamente dal fondatore (e sviluppatore) di Carrd.co

Perchè usare Carrd.co?

Il successo di questa piattaforma è dovuto principalmente a 4 motivi:

1) Carrd è facile da utilizzare

Creare il sito web diventa un percorso guidato, con un inizio ed una fine. Non c’è pericolo di sbagliare o creare un sito che non funziona.

2) Carrd è essenziale

Nonostante il suo design semplice, ha tutti gli strumenti necessari per creare siti web responsive di una qualità pazzesca.

3) Carrd è veloce

In un paio di minuti hai il tuo sito web online.

4) Carrd è gratis

Si esatto carrd è gratis, puoi quindi realizzare siti web gratuitamente. Ovviamente con delle limitazioni, come l’impossibilità di togliere carrd.co nell’URL o altre piccole cose che ti descriverò dopo.

Come funziona Carrd?

Prima cosa da fare è registrare un profilo utente.

Potresti iniziare a realizzare il tuo sito anche senza la registrazione, ma tieni bene in mente che per poterlo pubblicare dovrai comunque registrarti prima o poi.
Meglio farlo da subito.

Poi dovrai decidere quale sarà il tuo punto di partenza, puoi selezionare uno dei tanti template messi a disposizione dalla piattaforma oppure partire da zero con una pagina vuota.

Choose a Starting Point screen

Una volta selezionato il punto di partenza verrai reindirizzato all’interno dell’editor.

Una schermata introduttiva ti mostrerà tutti i comandi presenti nell’interfaccia grafica dell’editor.

Da qui in poi l’unico limite sarà la tua fantasia.

Building a site in under 30 seconds

Come per la maggior parte delle piattaforme nocode, quando selezioni un elemento all’interno dell’editor, apparirà il menù delle proprietà, che in questa piattaforma si trova alla sinistra dello schermo.

Qui è dove puoi modificare i parametri che caratterizzano l’elemento selezionato.

General UI mockup

Se vuoi aggiungere un nuovo elemento, basta che clicchi sul simbolo + nel menù in alto a destra.

Per pubblicare e rendere online il sito, basta cliccare sul simbolo pubblica sempre nel menù in altro a destra, dare ovviamente un nome al sito ed in pochi secondi il tuo sito web è online!

Quanto costa Carrd?

Come ho detto prima, questa piattaforma ti permette di realizzare un sito web perfettamente funzionante GRATUITAMENTE però con delle limitazioni:

  • Non puoi inserire un tuo dominio personale e l’URL avrà sempre il dominio carrd.co (un pò come succede con quasi tutte le piattaforme che ti offrono la possibilità di crease siti web o blog gratuitamente come ad esempio wordpress.com o altervista);
  • Puoi creare solo un sito per ogni account in tuo possesso;
  • Avrai sempre il logo Carrd in mostra sul sito;
  • Non hai la possibilità di utilizzare i template PRO ma solo quelli gratuiti;
  • Non puoi inserire il TAG di Google Analytics per tracciare il traffico ed il comportamento dei visitatori del sito;
  • Non puoi inserire widgets o usare altre funzionalità che ti permettono di personalizzare gli elementi che comporranno il tuo sito.

 

Se queste sono delle limitazioni troppo importanti per te potresti pensare di passare ad uno dei piani di abbonamento offerti dalla piattaforma, davvero molto vantaggiosi dal punto di vista economico!

Infatti, già dalla versione PRO Lite a partire da $9 all’anno, sblocchi la maggior parte delle limitazioni della versione gratuita. 

La piattaforma è in continua evoluzione ed alche prezzi e funzionalità aggiuntive cambiano in continuazione, ti consiglio controllare direttamente il loro sito nella pagina dedicata agli abbonamenti.

In conclusione

Se hai la necessità di creare un sito web a singola pagina, non troppo complesso ma esteticamente accattivante e moderno, Carrd è la piattaforma che fa per te.

Anche nella versione gratuita ti permette di ottenere in pochi minuti risultati che altrimenti avresti ottenuto con ore di lavoro su altre piattaforme tipo WordPress.

nocodeitalia notizie no-code low-code recensioni nocode

Nocodeitalia.it è il punto di riferimento in Italia sul mondo dello sviluppo senza codice.

Ogni mese pubblichiamo interviste, news, recensioni e tutorial in italiano su tutto quello che riguarda il movimento nocode. 

Stiamo lavorando inoltre alla migliore formazione nocode in Italiano.
Scopri di più su ScuolaNoCode.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

webflow nocode italiano

Webflow

Webflow è una piattaforma nocode all-in-one che permette di realizzare siti web, ecommerce e marketplace in maniera visuale e con un elevatissima personalizzazione.

Leggi tutto »
squarespace siti web nocode

Squarespace

Squarespace è una piattaforma all-in-one per la creazione di siti web in nocode, flessibili e personalizzati, con una modalità di sviluppo visuale drag&drop.

Leggi tutto »
memberspace membership nocode piattaforma

MemberSpace

MemberSpace è una piattaforma nocode pensata per gli imprenditori digitali che vogliono rendere i loro contenuti accessibili solo a membri registrati

Leggi tutto »

Entra nella community

Tutto su No-Code e Low-Code

Entra nella community

Tutto su No-Code e Low-Code

SIAMO SU TELEGRAM