Lo sviluppo di applicazioni e servizi digitali senza lo sviluppo di codice sta spopolando anche nel 2021. Se hai iniziato ad affacciarti al mondo del nocode e stai cercando delle idee per avviare un tuo business online e guadagnare con il nocode questo è l’articolo che fa per te.
Piccola premessa su come guadagnare online con il nocode
Monetizzare attraverso la tua web app o business online è il risultato di un insieme di fattori che centra ben poco con la metodologia di sviluppo (code o nocode).
Quello della monetizzazione è parte di un processo che deve essere attentamente pianificato ed eseguito.
Almeno per le fasi iniziali della tua attività imprenditoriale, sviluppare in modo tradizionale con i linguaggi di programmazione o come nel caso di questo articolo, in nocode, è solo il mezzo con il quale riesci a far arrivare quello che vuoi monetizzare nelle mani del tuo futuro potenziale cliente.
Non sarà sicuramente il motivo per il quale avrai successo o viceversa e detto tra di noi, al tuo cliente, poco importa come hai sviluppato il prodotto/servizio.
Fondamentale sarà invece capire se l’idea che stai realizzando ha realmente mercato ed il modo in cui riesci ad ottenere l’attenzione dei tuoi clienti.
Cosa significa che l’idea ha un mercato?
Detto in poche parole, che la tua idea risolve o semplifica un problema che affligge un gruppo di persone che sono ben disposte a pagare per la soluzione che stai sviluppando.
Quanto deve essere grande questo gruppo di persone?
Penso che siamo tutti d’accordo se questo gruppo sia il più grande possibile.
Però leggi questo articolo fino in fondo per scoprire che anche con gruppi piccoli, spesso poco considerati, si riesce a guadagnare con lo sviluppo in nocode.
Quanto si può guadagnare con il nocode?
Dipende!
Potresti guadagnare zero, come potresti fatturare milioni di euro all’anno.
Ti dico solo che tanti business online sviluppati in nocode nel tempo libero che fatturano tra i €5.000 ed i €10.000 al mese!
Ma basta chiacchiere, ecco quali sono i metodi migliori per guadagnare con il nocode.
Crea la tua agenzia di consulenze sulle tematiche che ruotano attorno al nocode
Il nocode permette praticamente a chiunque di affacciarsi nel mondo dello sviluppo di web app, app mobile e servizi digitali.
Tutti possono sviluppare applicazioni. In pochi svilupperanno applicazioni performanti.
In questi casi l’aiuto di un esperto può fare la differenza!
Mi riferisco sia alla parte tecnica vera e propria che alla parte di business e di marketing.
Giusto per fare qualche esempio di consulenza:
- Consulenze informatiche, gestione dei dati ed API;
- Sulle piattaforme in nocode;
- Sul design, UX ed UI;
- Consulenze legali sulla protezione dei dati, privacy ed termini e condizioni;
- Sul business model e modelli di revenue;
- Consulenze sul marketing e la comunicazione.
Chi ha maturato tanta esperienza in uno degli esempi che ho appena elencato è il candidato ideale per supportare l’idea di business online da realizzare in nocode nelle diverse fasi di sviluppo e commercializzazione.
Il modo più semplice di monetizzare in questo caso è quello di applicare una tariffa oraria alla prestazione offerta.
Potresti valutare anche di sperimentare con nuovi modelli di business come quello del “consulente as a service” in cui a monte di una tariffa mensile fissa deciderai che tipologia di prestazione offrire durante il mese.
Crea Web App e siti web in nocode per altri
Sviluppa interi progetti in nocode per conto terzi:
- Web app
- Siti web
- Applicazioni mobile
- Chatbot
- Applicazioni vocali
- Processi di automazione
Sono solo alcuni esempi di progetti che possono essere realizzati in nocode.
La differenza con le attività di consulenze precedentemente descritta è che questa volta ti occuperai per intero della progettazione e realizzazione partendo dalle richieste del tuo cliente.
Le opzioni di monetizzazione che vanno per la maggiore sono:
- il modello ad abbonamento mensile, in cui oltre alla realizzazione del prodotto viene inserita anche la manutenzione futura
- il pagamento unico per la realizzazione, esclusa la manutenzione.
Crea la tua Web App per guadagnare con il nocode
Hai un’idea ma non hai competenze tecniche per realizzarla? Non hai più scuse!
Qui puoi trovare una lista aggiornata di tantissime piattaforme nocode.
Nel 2021 le applicazioni sviluppate che vanno per la maggiore sono:
Bacheche di annunci di lavoro
Esistono migliaia di lavori “speciali” ed altrettante aziende che sono costantemente alla ricerca di personale specializzato.
Trova la tua nicchia, crea la tua community di esperti in un determinato settore in cerca di lavoro e vedrai come le aziende inizieranno a contattarti per pubblicizzare le loro offerte di lavoro sulla tua bacheca.
Puoi creare piattaforme del genere in Bubble, Webflow, Softr e tante altre piattaforme nocode.
I metodi di monetizzazione principali sono:
- attraverso la vendita di spazi pubblicitari
- l’invio di email pubblicitarie alla tua rete di professionisti
- la possibilità di postare sulla bacheca l’annuncio di lavoro.
Newsletter a pagamento
Ti piace scrivere e sei un esperto in qualcosa in particolare?
Bene, non ti resta che iniziare a creare una community di persone che condividono la tua passione e che tieni aggiornata attraverso una newsletter.
Substack è tra i tool migliori per creare una newsletter a pagamento ma puoi trovare delle valide alternative nella nostra sezione dedicata alle piattaforme di membership
Dating app
Siamo animali sociali e per questo motivo le app di incontri sono un evergreen.
Questo è un mercato altamente competitivo, però è anche un mercato fatto da utenti che sono ben disposti a sperimentare nuove app per aumentare la possibilità di fare nuovi incontri.
Pensare fuori dagli schemi oppure focalizzarsi su un target specifico possono essere delle strategie utili per farsi notare.
Bubble, Appgyver, Adalo e Glide sono le piattaforme nocode per eccellenza per realizzare app di questo tipo.
E-commerce
Realizzare un e-commerce con Woocommerce o Shopify è veramente un gioco da ragazzi.
Vendi prodotti fisici o digitali, dal tuo magazzino o in dropshipping.
Metti il pilota automatico al tuo negozio online automatizzando la maggior parte dei processi attraverso piattaforme come Zapier ed intrattieni i visitatori con chatbot dotati di intelligenza artificiale come quelli di Landbot.
Marketplace
Come per gli e-commerce, esistono tantissime piattaforme nocode che permettono di realizzare marketplace di qualsiasi tipo.
La differenza tra e-commerce e marketplace detta in maniera
Anche in questo caso, una volta trovata la tua nicchia e creata la community, puoi monetizzare:
- trattenendo una percentuale sulle vendite all’interno della piattaforma (tipicamente tra il 10% ed il 30%)
- facendo pagare una membership mensile o annuale.
Micro SaaS
SaaS è l’acronimo di Software As A Service, cioè un software/servizio online che paghi su base mensile o annuale.
Magari non lo sapevi prima di adesso ma sono sicuro che almeno una volta nella vita ti sei abbonato ad un servizio online oppure ad un’app.
Un Micro-SaaS è sempre un software as a service.
La differenza è che il target di utilizzatori è una nicchia di utenti a cui stai offrendo un servizio che dal punto di vista del business è poco interessante rispetto ad altri settori e quindi è stato poco attenzionato.
Non essendo poi così competitivo, rispetto ad altri business online, quello dei Micro SaaS sta prendendo sempre più piede anche grazie al nocode.
Con poche risorse è possibile avviare un business online parallelo a quello principale con ricavi da qualche migliaio di euro al mese.
Non male, vero?
In conclusione su come guadagnare online con il nocode
Come hai visto le possibilità di guadagnare con il nocode sono tante e tutte percorribili.
Se hai iniziato da poco, ho scritto una breve introduzione su che cosa è lo sviluppo in nocode.
Seguici inoltre sui nostri canali Facebook, Twitter e Linkedin
Nocodeitalia.it è il punto di riferimento in Italia sul mondo dello sviluppo senza codice.
Ogni mese pubblichiamo interviste, news, recensioni e tutorial in italiano su tutto quello che riguarda il movimento nocode.
Stiamo lavorando inoltre alla migliore formazione nocode in Italiano.
Scopri di più su ScuolaNoCode.it