Site icon nocodeitalia.it

eLegere

elegere sop nocode italiano
elegere sop nocode italiano

eLegere

eLegere è la prima piattaforma italiana no-code e low-code di application building per lo Smart Operational Process (SOP) management, che consente di disegnare, configurare e fruire di applicativi web e mobile per la gestione sostenibile di dati e processi operativi aziendali.

Scheda riassuntiva

Tipologia

No-Code

Low-code

Web/mobile app

Licenze

Abbonamento

Attivi dal

2012

Il nostro punteggio
4/5

Che cosa è eLegere?

Ideata dalla software house innovativa Vesenda, eLegere è la piattaforma che semplifica la creazione di soluzioni applicative per una gestione agile, flessibile e sostenibile di dati e processi operativi aziendali (Smart Operational Process management).

Si rivolge a manager di qualsiasi funzione aziendale che hanno tra i propri obiettivi quello di governare e centralizzare processi operativi.
Sono numerosi i casi di successo di aziende italiane e internazionali, di medie e grandi dimensioni, che hanno scelto eLegere per trasformare in asset digitali centralizzati processi e dati destrutturati o nascosti, integrando ed estendendo i propri sistemi informativi.

Grazie alla sua versatilità nel supportare differenti esigenze operative e strategiche presenti nelle organizzazioni, eLegere si è affermata in molteplici settori e ambiti applicativi, tra cui Automotive, Banking, Insurance, Finance, Fashion & Luxury, Retail & GDO, Logistics & Transportation, Industry 4.0, Healthcare & Pharma, Real Estate, Manufacturing, e P.A.

Contrariamente ad altri strumenti No-Code e Low-Code, che obbligano l’utente a partire dal disegno del workflow e del processo, eLegere si concentra sulle esigenze di operatività sul dato, permettendo di disegnare e configurare un’applicazione in modo flessibile.

In un unico ambiente collaborativo e integrato, eLegere consente di modellare Smart App web e mobile mirate alla raccolta, all’integrazione, all’arricchimento e alla validazione di dati e informazioni, personalizzandone con facilità e rapidità l’aspetto, le feature e funzionalità, il workflow, i privilegi di accesso e le regole operative in base alle proprie esigenze.

Contrariamente ad altri strumenti No-Code e Low-Code, che obbligano l’utente a partire dal disegno del workflow e del processo, eLegere si concentra sulle esigenze di operatività sul dato, permettendo di disegnare e configurare un’applicazione in modo flessibile.

Una piattaforma nativamente pensata on cloud e on premise, robusta e conforme a tutti gli standard enterprise di IT, audit e sicurezza.

A cosa serve eLegere?

La piattaforma eLegere mira a semplificare e accelerare la trasformazione digitale in un modo più sostenibile.

In un unico ambiente tecnologico (all-in-one) integrato e interoperabile by Design, con eLegere è possibile modellare con semplicità e rapidità applicativi flessibili e adattabili ai cambiamenti, per una gestione centralizzata, sostenibile e sicura dei processi.

Minimizza il time-to-market poiché garantisce una veloce prototipazione ed una rapida messa online.

È uno strumento strategico per le organizzazioni in quanto permette di integrare l’intero ecosistema di dati, processi e informazioni di un’azienda, garantendo inoltre l’interoperabilità con altre fonti ed applicativi già in uso. Un approccio che permette anche di estendere modularmente i sistemi informativi esistenti in azienda e di integrare processi operativi destrutturati gestiti extra-sistema.

 

Con eLegere, la conoscenza dispersa in molteplici sorgenti, come ad esempio fogli di lavoro e documenti scambiati via mail o cartelle condivise, così come quella che risiede in differenti applicativi custom che non comunicano fra loro viene quindi portata a fattor comune e trasformata in asset digitali centralizzati.

Grazie alla sua semplicità d’uso, tutte le funzioni aziendali e gli attori coinvolti in uno o più processi possono lavorare in modo collaborativo, utilizzando un solo strumento.

Decisori, responsabili di processo e tutti i soggetti coinvolti nelle attività dell’azienda, con eLegere ottengono una visione completa e chiara di quanto necessario per rispondere ad immediate esigenze strategiche e operative.

Massimizza risorse, migliora la collaborazione e la comunicazione, snellisce flussi di lavoro e garantisce qualità e affidabilità delle informazioni.

Cosa fa eLegere?

In poche parole, offre alle aziende una nuova esperienza nel ridisegnare processi in digitale e valorizzare il proprio patrimonio informativo.

Flessibile come un foglio di calcolo e solida come un ERP, eLegere rende facile il disegno, la configurazione e la fruizione web/mobile di applicazioni collaborative.

Consente di creare applicativi software semplicemente componendo e configurando moduli funzionali attraverso un intuitivo approccio visuale. Componenti funzionali che possono comunque essere estese da sviluppatori professionisti.

La piattaforma mette a disposizione interfacce visuali intuitive e guidate per:

  • Disegno e modellazione delle strutture informative, contemplando differenti tipologie e formati di dati (classici e nuovi) e mettendo in relazione tra loro le strutture dati, dando vita così a database informativi.
  • Configurazione delle applicazioni (web/mobile), personalizzando il layout, le regole di accesso e utilizzo e definendo i workflow operativi e gli automatismi di comunicazione ed elaborazione dati.
  • Abilitazione immediata all’utilizzo dei servizi applicativi integrati per raccogliere e navigare i dati, gestire i flussi di lavoro collaborativi, governare e analizzare informazioni e processi operativi.

 

La flessibilità nella traduzione dei flussi di lavoro in applicazioni e la velocità nel personalizzare e modificare le applicazioni stesse permettono una maggior efficacia e sostenibilità nella gestione degli investimenti.

Tempi e costi di realizzazione delle soluzioni si riducono notevolmente, così come le complessità di gestione e manutenzione delle tecnologie stesse.

Sono numerosi i casi di successo di aziende leader che utilizzano eLegere per migliorare l’efficienza e l’efficacia dei propri processi e ottenere un vantaggio competitivo.

Quanto costa eLegere?

Al momento è disponibile solo in versione Enterprise, con abbonamento annuale o triennale (prezzo su richiesta).

In conclusione

L’obiettivo di eLegere è fornire strumenti applicativi semplici ed immediati per supportare medie e grandi imprese nella governance di differenti tipologie di processi, nella validazione e nella riorganizzazione delle informazioni nascoste, destrutturate e decentralizzate.

Abilitatore tecnologico per la trasformazione digitale smart e sostenibile dei processi operativi aziendali, eLegere affianca decision makers, responsabili di processo e manager di qualsiasi funzione e area di business nel governo efficiente, centralizzato ed integrato di tutto il patrimonio informativo aziendale.

Tra i principali vantaggi di eLegere vi sono una strategia di prezzo competitiva, la rapida consegna della soluzione, e un’elevata soddisfazione dei clienti.
Il software assicura qualità e affidabilità nella gestione dei processi, così come un aumento di performance, efficienza e produttività, ottimizzazione di risorse, tempi e costi: un vero attivatore enzimatico della trasformazione digitale sostenibile.

Nocodeitalia.it è il punto di riferimento in Italia sul mondo dello sviluppo senza codice.

Ogni mese pubblichiamo interviste, news, recensioni e tutorial in italiano su tutto quello che riguarda il movimento nocode. 

Stiamo lavorando inoltre alla migliore formazione nocode in Italiano.
Scopri di più su ScuolaNoCode.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Webflow

Webflow è una piattaforma nocode all-in-one che permette di realizzare siti web, ecommerce e marketplace in maniera visuale e con un elevatissima personalizzazione.

Leggi tutto »

Carrd

Carrd è una piattaforma che ti permette di creare siti web in nocode gratuiti in pochissimi minuti.

Leggi tutto »

Squarespace

Squarespace è una piattaforma all-in-one per la creazione di siti web in nocode, flessibili e personalizzati, con una modalità di sviluppo visuale drag&drop.

Leggi tutto »

MemberSpace

MemberSpace è una piattaforma nocode pensata per gli imprenditori digitali che vogliono rendere i loro contenuti accessibili solo a membri registrati

Leggi tutto »
Exit mobile version