
Landbot
Landbot è una piattaforma di marketing conversazionale che ti permette di sviluppare chatbot nocode per Facebook Messenger e Whatsapp.
Che cosa è Landbot?
Landbot è un’azienda Spagnola nata nel 2015.
Ha sviluppato una piattaforma di marketing conversazionale che ti permette di creare chatbot nocode di tipo conversazionale permettendo di automatizzare conversazioni su siti web, Facebook Messenger e Whatsapp in tempo reale.
Cosa sono i chatbot conversazionali e le app conversazionali?
I chatbot conversazionali sono strumenti che permettono di automatizzare conversazioni.
Ne esistono principalmente di tre tipi:
Chatbot decisionali: sono chatbot che basano le loro risposte in base a delle regole ben stabilite, come ad esempio quelle di un albero decisionale.
Sono chatbot semplici, poco flessibili e non usano algoritmi di intelligenza artificiale.
Chatbot NLP: sono chatbot che utilizzano algoritmi di intelligenza artificiale (Natural Language Processing).
In questo caso si definiscono intelligenti perche “imparano” dai propri errori e di volta in volta riescono a portare avanti delle conversazioni davvero realistiche.
App conversazionali: sono una combinazione di elementi visivi (bottoni, immagini, caroselli, video, allegati ecc.) e messaggistica basata su testo o voce.
Tutto questo arricchisce la conversazione, rendendo l’utente più partecipe attraverso una comunicazione interattiva e personalizzata.
Sono l’evoluzione dei chabot.
Che cosa fa Landbot?
Landbot semplifica il processo di creazione di app conversazionali grazie al nocode ed allo sviluppo visuale.
Ci sono tre modi per iniziare:
- Inizia da zero partendo da un area di lavoro vuota
- Usa gli elementi che ti vengono forniti come pre assemblati
- Modifica un template già pronto in base alle tue necessità
Utilizza il design e la user experience dei template o degli elementi che sono stati realizzati direttamente dagli esperti di Landbot.
Puoi trovare template già pronti per:
- Generazione di contatti
- Assistenza clienti
- Quiz e questionari
- Descrizione prodotti
- Gestione e reclutamento risorse umane
Tutto quello che devi personalizzare è solo il contenuto delle conversazioni, quindi i testi, le immagini, gli allegati, i video e così via.
Per accedere alla libreria template, una volta fatto il login, basta cliccare sulla voce “templates” in alto, selezionare quello che fa al caso tuo ed iniziare a modificarlo in base alle tue necessità.
Quanto costa Landbot?
È un servizio Software as a Service, con abbonamento mensile oppure annuale (al momento con un 20% di sconto).
Per iniziare i primi passi e sperimentare con la piattaforma è possibile registrare un account gratuito “Sandbox” che ha tutte le funzionalità di base per creare il tuo primo chatbot:
- 100 conversazioni uniche al mese;
- Integrazione con Zapier, Slack e Sengrid;
- Personalizzazioni base del design;
- Supporto tramite email.
Quando l’abbonamento gratuito inizia ad essere troppo limitato sarà possibile in qualsiasi momento passare ad uno dei pacchetti avanzati con un costo di €30 al mese per il pacchetto “Starter” ed €80 al mese per quello “Professional”.
Attenzione!
Per creare chatbot per Whatsapp Business è necessario acquistare un pacchetto aggiuntivo che ha un costo a partire da €70 al mese (più eventuali altri €10 sempre al mese da aggiungere per estendere il numero base di 500 conversazioni uniche con altre 100 conversazioni).
Inoltre solo chi ha un piano di abbonamento Professional o Business può aggiungere il pacchetto Whatsapp Business.
In conclusione
Senza girarci troppo attorno, al momento è il miglior tool di sviluppo chatbot in no-code in circolazione.
Semplice da utilizzare, prezzi sono in linea con servizi simili, template già pronti, tanta documentazione tecnica ed esempi pratici rendono questa piattaforma accessibile a tutti.
Nocodeitalia.it è il punto di riferimento in Italia sul mondo dello sviluppo senza codice.
Ogni mese pubblichiamo interviste, news, recensioni e tutorial in italiano su tutto quello che riguarda il movimento nocode.
Stiamo lavorando inoltre alla migliore formazione nocode in Italiano.
Scopri di più su ScuolaNoCode.it
Articoli correlati
La piattaforma nocode Landbot chiude un investimento da 6,5 Milioni di euro
Gennaio 2021 è stato un mese molto attivo dal punto di vista degli investimenti per le aziende e startup nel settore nocode. Questa volta è il turno di Landbot.