Levity è una piattaforma nocode di workflow automation che ti permette di automatizzare processi ripetitivi e noiosi grazie all’intelligenza artificiale (AI).
I quattro step fondamentali per iniziare sono:
- Definisci il processo da automatizzare, scegli quale algoritmo di intelligenza artificiale utilizzare e connetti le fonti da cui prelevare i dati
- Carica dei dati e documenti iniziali che serviranno ad allenare e far capire all’algoritmo cosa dovrà fare in modo automatico
- Inizia la fase di training dell’algoritmo in pochi click senza scrivere codice di programmazione
- Inizia ad utilizzare il sistema che hai allenato. Più l’algoritmo lavora e più imparerà a lavorare in modo performante.
Integrazioni con servizi esterni
Al momento è possibile integrare Levity con servizi come Bubble, Dropbox, Gmail, Google Sheets, Integromat, Intercom, onedrive, Slack, Zapier e tanti altri.
Prezzi
Al momento ci sono due pacchetti, quello gratuito con funzioni limitate e quello Custom a partire da $99/mese.
La piattaforma è ancora nei primi mesi di vita, non è perfetta ma ha grandi potenzialità.
Il nostro voto (per il momento) è 3,5 su 5.
Ho parlato di Levity anche in questi articoli:
Gli investimenti di Febbraio 2021 su aziende e startup nel settore dello sviluppo in no-code
Link utili
NoCode Italia è il punto di riferimento in Italia sul mondo dello sviluppo senza codice.
Ogni mese pubblichiamo interviste, news, recensioni e tutorial in italiano su tutto quello che riguarda il movimento nocode.
Stiamo lavorando inoltre alla migliore formazione nocode in Italiano.
Scopri di più su ScuolaNoCode.it