nifty generator nft in nocode

Nifty Generator

Nifty Generator è un tool per la generazione automatica di immagini per collezioni NFT in nocode.

Scheda riassuntiva

Tipologia

No-Code

Web3

NFT

Licenze

Free

Token utility

Attivi dal

2021

Social media
Il nostro punteggio
4/5

Che cosa è Nifty Generator?

Nifty Generator è un tool sviluppato dal team di Mycoverse che permette di realizzare collezioni di immagini da trasformare successivamente in NFT, tutto in nocode, attraverso la generazione delle immagini tramite combinazione di livelli (layer).

nifty generator nft in nocode

Perchè usare Nifty Generator?

La generazione di immagini tramite la combinazione di layer è un operazione ripetitiva che viene generalmente automatizzata tramite algoritmi scritti in linguaggi di programmazione come Python o Javascript.

Esistono online script già scritti, nonostante questo per poterli utilizzare è comunque richiesta la conoscenza del linguaggio di programmazione con cui sono stati scritti.

Questo è il principale limite per chi non ha competenze tecniche in questo settore.

Nifty Generator semplifica questo processo perchè tramite un’interfaccia visuale ti permette di realizzare in pochi passaggi collezioni di immagini già ottimizzate per essere poi trasformati in NFT su rete Ethereum e Solana (per il momento).

Come funziona Nifty Generator?

Nifty Generator è un tool di nuova generazione che può essere inserito in quello che viene chiamato web3, cioè la nuova frontiera di internet.

Essendo un tool decentralizzato, cioè che in qualche modo il suo funzionamento è legato ad una blockchain, la prima operazione che bisogna compiere è quella di collegare un wallet Solana.

Consigliamo di utilizzare Phantom o Solflare come wallet.

Per chi non è pratico di blockchain, wallet, smart contract, non c’è niente di così complesso.

Immaginate il wallet come se fosse il vostro portafoglio che mettete in tasca ogni mattina prima di uscire da casa.

Come per il vostro portafoglio nella vita reale, il wallet è una sua forma digitale.

Dentro ci potete mettere tutto quello che volete: dal denaro digitale (criptovalute) alle foto del santino di Padre Pio o della Madonna (NFT).

Come ogni portafoglio nella vita reale, che ha un modello e la marca dell’azienda che lo ha realizzato, un wallet viene creato per funzionare su una o più specifiche blockchain.

Ciascun wallet è unico!

Voi sarete gli unici che possiedono gli accessi e le informazioni necessarie per ripristinare il vostro wallet in caso di smarrimento.

Ma attenzione, se perdete la password e queste informazioni per il ripristino, avete perso per sempre tutto il contenuto presente all’interno del wallet.

Ritornando a bomba su Nifty Generator, una volta che vi siete collegati con il vostro wallet dovete cliccare su Generate e seguire i passaggi a schermo.

Prima cosa da fare è quella di caricare una cartella con tutti i layer suddivisi per categorie.

Potete realizzare questi layer con tutti quei software che vi permettono di lavorare su livelli, come ad esempio Photoshop.

Una volta che avete disegnato i diversi livelli, esportateli in .png ed ordinateli in categorie all’interno di diverse cartelle.

nifty generator nft in nocode

Questo è un esempio composto da 9 layer diviso in 3 categorie: 

  • Background (sfondo)
  • Face (tratto primario)
  • Outfit (tratto secondario)

Il numero di massimo di immagini che posso creare da queste 3 categorie, essendo ciascuna composta da 3 livelli è 27.

Ho scritto un articolo in merito a che cosa è un NFT e come creare una collezione di immagini con Nifty Generator.

Le altre informazioni sono il nome da dare alla collezione, quante immagini voglio realizzare (ricorda il numero massimo che dipende dal numero di categorie e layer) e su quale Blockchain le immagini devono essere ottimizzate.

Solana è una blockchain nuova con delle fee di transazione molto basse, Ethereum è il Re delle blockchain di seconda generazione, la più utilizzata ma purtroppo al momento è anche quella con le fee di transazione più care in assoluto.

Il resto del processo è veramente banale e basta seguire le indicazioni.

Su Trait Allocation potete decidere con quale percentuale un layer è più presente rispetto agli altri.

Questa funzione è fondamentale se si vuole creare una collezione NFT con delle rarità diverse (leggi l’articolo su come realizzare una collezione NFT in nocode).

Infine, nella schermata Generation, troverai tutte le immagini generate ed ottimizzate, pronte per essere trasformate in NFT.

nifty generator nft in nocode

Quanto costa Nifty Generator?

Nifty Generator è un tool gratuito per collezioni inferiori a 1000 immagini (al momento, magari in futuro cambia).

Per creare collezioni più grandi è necessario acquistare e possedere nel wallet con cui ti collegherai uno degli NFT creati da Mycoverse.

In conclusione

Nifty Generator risolve un problema quasi insormontabile per chi vuole creare la sua collezione NFT ma non ha competenze tecniche per fare tutto da solo.

Purtroppo permette al momento solo la generazione delle immagini, infatti bisogna poi compiere altri passaggi per trasformare le immagini in NFT.

Nonostante questo è molto facile da utilizzare e sicuramente al momento è il metodo più rapido per creare una collezione di immagini in nocode.

nocodeitalia notizie no-code low-code recensioni nocode

Nocodeitalia.it è il punto di riferimento in Italia sul mondo dello sviluppo senza codice.

Ogni mese pubblichiamo interviste, news, recensioni e tutorial in italiano su tutto quello che riguarda il movimento nocode. 

Stiamo lavorando inoltre alla migliore formazione nocode in Italiano.
Scopri di più su ScuolaNoCode.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

webflow nocode italiano

Webflow

Webflow è una piattaforma nocode all-in-one che permette di realizzare siti web, ecommerce e marketplace in maniera visuale e con un elevatissima personalizzazione.

Leggi tutto »
sharetribe marketplace online in nocode

Sharetribe

Sharetribe è una piattaforma the ti permette di creare velocemente marketplace online in nocode sia per desktop che per app mobile.

Leggi tutto »

Entra nella community

Tutto su No-Code e Low-Code

Entra nella community

Tutto su No-Code e Low-Code

SIAMO SU TELEGRAM