In questa recensione su Actiondesk, vedremo che cosa è, come funziona e quanto costa.
Actiondesk è una piattaforma No-Code/Low-Code che semplifica le operazioni di business intelligence con un interfaccia simile ad un foglio di calcolo come Google Sheets oppure Excel ma con i superpoteri!
Infatti combina la potenza di un database con la semplicità di utilizzo di un foglio di calcolo.
VAI ALLA SCHEDA TECNICA DI ACTIONDESK
Il loro motto è: facile e flessibile come un foglio di calcolo ma potente come un tool di Business Intelligence.
Infatti la potenza di questa piattaforma può essere riassunta nei seguenti punti:
- È possibile connettere diverse sorgenti di dati (al momento database in SQL, piattaforme come Airtable, HubSpot, Stripe ed Intercom)
- Importare i dati da queste sorgenti ed aggiornarli automaticamente con frequenza variabile
- Esplorare, elaborare, filtrare questi dati come se fosse un unico foglio di calcolo
- Mixare dati provenienti da diverse sorgenti
- Generare grafici e report complessi
- Organizzare i fogli di calcolo in maniera intelligente
- Collaborare in real time con il tuo team
Il vantaggio di utilizzare Actiondesk è appunto quello di integrare dati provenienti da sorgenti diverse che si aggiornano in automatico, semplificando task ripetitivi come inserire nuovi dati oppure aggiornarli manualmente.
I dati sono sempre aggiornati perchè vengono importati almeno una volta al giorno dalle sorgenti collegate alla piattaforma.
Actiondesk è stato pensato per rendere possibile a chiunque, anche a chi non ha competenze tecniche ma conosce Excel, di poter lavorare su dati memorizzati in database o altre piattaforme che necessitano conoscenze tecniche particolari come ad esempio il linguaggio SQL.
Actiondesk NON FA PER TE se
- Non hai la necessità di usare dati provenienti da differenti sorgenti esterne
- Vuoi utilizzarlo come un add-on di Excel o di Google Sheets
- Vuoi sviluppare delle applicazioni con interfacce grafiche
- Stai cercando una alternativa ad Airtable
Actiondesk ed Airtable a prima vista sembrano fare la stessa cosa
In realtà sono due cose diverse.
Su Airtable in genere inserisci tu la maggior parte dei dati e poi li elabori.
Su Actiondesk lavori su dati che sono memorizzati da un’altra parte.
Infatti Actiondesk salva temporaneamente nei suoi database solo i dati su cui stai lavorando in quel momento.
Nessun altro dato viene salvato in modo permanente.
Quanto costa Actiondesk?
Inizialmente il costo era di $20 al mese per utente.
Questo però era il prezzo per la versione beta della piattaforma, rilasciata a dicembre 2020.
A Giugno 2021 è stata rilasciata la versione definitiva e di conseguenza sono aumentati anche i prezzi degli abbonamenti disponibili.
Gli abbonamenti a pagamento sono:
- PREMIUM da $169 al mese;
- BUSINESS da $499 al mese;
- ENTERPRISE da definire con un loro rappresentante commerciale.
È sempre possibile però registrarsi ed usufruire di 14 giorni di prova gratuita per testare le potenzialità di questo strumento di business intelligence.
Al momento è possibile integrare Actiondesk con MySQL, PostgreSQL, Microsoft Server SQL, Amazon Redshift, Google BigQuery, Snowflake, Salesforce, HubSpot, Stripe, Intercom, Pipedrive, Airtable e SQL.
In conclusione
Actiondesk è un progetto giovane ma super promettente.
Il team di sviluppo lavora su questa piattaforma dal 2019 e fino ad oggi si sono dimostrati competenti e disponibili ad ascoltare le richieste e suggerimenti dei loro clienti.
Infatti solo negli ultimi sei mesi sono state aggiunte altre 10 possibili integrazioni e tante altre arriveranno in futuro.
Non è una piattaforma adatta per tutti, specialmente se non si ha la necessità di analizzare una grossa quantità di dati molto frequentemente.
VAI ALLA SCHEDA TECNICA DI ACTIONDESK
Nocodeitalia.it è il punto di riferimento in Italia sul mondo dello sviluppo senza codice.
Ogni mese pubblichiamo interviste, news, recensioni e tutorial in italiano su tutto quello che riguarda il movimento nocode.
Stiamo lavorando inoltre alla migliore formazione nocode in Italiano.
Scopri di più su ScuolaNoCode.it