
Sharetribe
Sharetribe è una piattaforma the ti permette di creare velocemente marketplace online in nocode
Scheda riassuntiva
Tipologia
No-Code
Marktplace
Licenze
Free
Abbonamento
Attivi dal
2011
Il nostro punteggio
Che cosa è Sharetribe?
Sharetribe è una piattaforma nata nel 2011 con l’obiettivo di semplificare la realizzazione di marketplace online peer-to-peer, cioè dove domanda ed offerta si incontrano senza intermediari.
Questa piattaforma è stata creata basandosi dalle esperienze imprenditoriali dei fondatori, che negli anni passati hanno realizzato marketplace di successo e che loro stessi definiscono Sharetribe una piattaforma fatta da imprenditori per nuovi imprenditori.
Perchè usare Sharetribe?
Pensa ad occuparti di creare e gestire la tua community, a tutto il resto ci pensa Sharetribe.
Questo è il loro motto, ed effettivamente non è tanto distante dalla realtà.
Creare un marketplace online non significa mettere online un bel sito web con dei prodotti o dei servizi in vendita.
Bisogna creare anche tutta la parte di gestione dei pagamenti, geolocalizzazione se il tuo marketplace necessita dei filtri che si basano sulla posizione geografica dei tuoi prodotti e/o servizi, tutta la parte di messaggistica per il servizio di assistenza clienti e tutte quelle funzionalità he rendono il tuo marketplace online unico rispetto i tuoi competitor.
Con questa piattaforma, specialmente nella sua versione Sharetribe GO, tutte queste funzionalità possono essere integrate in pochi click, permettendoti di avviare un marketplace online nel giro di poche ore.
Come funziona Sharetribe?
Sharetribe ha due modalità differenti per la creazione del marketplace, la più recente Sharetribe GO e quella più personalizzabile Sharetribe Flex.
Sharetribe GO è la modalità completamente nocode che ti permette in poche ore di essere online.
Ti basta inserire i dettagli del tuo marketplace come nome, descrizione, servizi e o prodotti offerti, selezionare un template e compilare tutti i rimanenti campi richiesti per essere online.
Questa modalità nocode è si la più rapida per avviare la tua attività online però è anche quella che offre una limitata scelta alla personalizzazione grafica del front-end del tuo marktplace e dell’esperienza utente.
Il front-end è quella parte del marketplace che il visitatore può vedere ed interagire (immagini, testi, pulsanti ecc).
Se non hai esperienza in termini di “esperienza utente” e design di applicazione web è più che consigliabile partire con i template messi a disposizione da Sharetribe GO che sono comunque già stati ottimizzati.
Per chi invece ha delle esigenze di personalizzazione particolari può sfruttare le potenzialità della modalità Sharetribe Flex.
La caratteristica più importante di questa modalità è la possibilità di integrare API di servizi esterni, che ti permetterà di aggiungere tutte quelle funzionalità non ancora presenti nella piattaforma con applicazioni tipo Zapier.
A differenza della modalità precedente, il design di qualsiasi pagina del marketplace è completamente modificabile in ogni dettaglio, permettendoti di creare qualcosa di unico.
Un’altra importante differenza è quello di avere la possibilità di creare marketplace per dispositivi mobile grazie ai template nativi ottimizzati per mobile app (con Sharetribe GO puoi creare marketplace per dispositivi desktop ma che comunque sono mobile responsive).
Avere tutta questa libertà di personalizzazione però ha un costo, cioè quello di dover utilizzare e modificare delle piccole porzioni di codice rendendo questa piattaforma Low-Code.
Quanto costa Sharetribe?
Le due modalità differiscono anche dalla modalità di abbonamento, annuale o mensile, che viene proposto.
Sharetribe GO ha un costo mensile a partire da 79$ al mese con il suo pacchetto HOBBY che ti permette di andare online per testare il mercato ma secondo noi ha troppe limitazioni come un basso numero di utenti iscritti al tuo marketplace (solo 100) e l’impossibilità di aggiungere un dominio personalizzato.
Per superare queste limitazioni ed avere la possibilità di inserire un dominio personalizzato, avere un tetto massimo di 1000 utenti e modificare il footer bisogna acquistare il pacchetto PRO che ha un costo mensile a partire da $119 al mese.
Sharetribe Flex invece ha un costo mensile fisso di $299 più una commissione variabile quando si supera un totale di $30.000 in transazioni mensili.
È possibile fare una prova gratuita di 30 giorni per la modalità GO, mentre per la modalità Flex è possibile iniziare il design del marketplace gratuitamente ed iniziare a pagare solo dopo averlo pubblicato online.
In conclusione
Sharetribe al momento è una delle piattaforme migliori per la realizzazione di marketplace online in nocode di qualsiasi tipo.
A differenza di tante altre piattaforme nocode questa è specializzata solo in marketplace, quindi fa poche cose ma fatte bene.
Una prova di quello che sto dicendo sono gli oltre 1100 marketplace che sono stati realizzati e che puoi visionare per prendere spunto direttamente sul loro sito.
Sicuramente non è una piattaforma economica durante la fase di avvio di un nuovo progetto imprenditoriale, ma ti assicuro che fare le stesse identiche cose tramite altre piattaforme o tramite un team di sviluppo ha costi e tempistiche decisamente superiori.
Nocodeitalia.it è il punto di riferimento in Italia sul mondo dello sviluppo senza codice.
Ogni mese pubblichiamo interviste, news, recensioni e tutorial in italiano su tutto quello che riguarda il movimento nocode.
Stiamo lavorando inoltre alla migliore formazione nocode in Italiano.
Scopri di più su ScuolaNoCode.it
Articoli correlati
Webflow
Webflow è una piattaforma nocode all-in-one che permette di realizzare siti web, ecommerce e marketplace in maniera visuale e con un elevatissima personalizzazione.
Carrd
Carrd è una piattaforma che ti permette di creare siti web in nocode gratuiti in pochissimi minuti.
Squarespace
Squarespace è una piattaforma all-in-one per la creazione di siti web in nocode, flessibili e personalizzati, con una modalità di sviluppo visuale drag&drop.
MemberSpace
MemberSpace è una piattaforma nocode pensata per gli imprenditori digitali che vogliono rendere i loro contenuti accessibili solo a membri registrati